  
               
              La  formazione del gruppo 
-Valentin  Mutila (voce e chitarra) 
-  Luca Colombo (percussioni) 
-  Massimo D’Andolfi (basso e voce) 
-  Marco Lo Chiatto (batteria) 
-  Antonio Macaluso (chitarra acustica e voce) 
-  Marco Marroffino (tastiere e chitarra solista) 
-  Giancarlo Monastero (percussioni) | 
            La FNP   CISL e l’ANOLF  CISL provinciali, in collaborazione con l’Associazione “L’ALTRA CITTA’” di Malnate, nel  contesto dell’”ESTATE IN VILLA MALNATESE”, sabato  28 luglio in Villa Braghenti alle h. 21.00 a malnate, organizzano una serata  speciale all’insegna della fratellanza dei popoli,della democrazia, dei diritti  e della solidarietà. Principi e valori che le nostre organizzazioni sostengono  e promuovono quotidianamente con l’obiettivo di creare una società più giusta, una  società che consideri ogni persona, indipendentemente dalla provenienza etnica,  quale cittadino titolare dei diritti sanciti dalla nostra costituzione. 
  Con questa  iniziativa, in cui vedremo esibirsi un gruppo musicale  che ci proporrà suoni, ritmi e canzoni  tipiche del continente africano, è nostra intenzione iniziare un confronto con  la comunità malnatese, da sempre sensibile su questi temi, per far si che la  nostra città diventi sempre più accogliente e solidale. Ci auguriamo anche che  i nuovi cittadini marnatesi, di provenienza non autoctona, siano sempre più  partecipi all’attività politica e sociale del paese. 
  MAPENDO AFRICA SOUND 
  Il gruppo  nasce nel settembre del 2011 dall’incontro di alcuni copmponenti della band “Friends of Sand Creek” ( dedita da  alcuni anni a interpretare il repertorio di Fabrizio De Andrè) con il  giovanissimo compositore e cantautore e creatore congolese Valentin Mufila (Valentino),, giunto in Italia alla fine del 2010  per ricongiungersi alla madre e trovare fortuna nel nostro paese. Valentino  fino ad allora si esibiva estemporaneamente come solista accompagnandosi con la  chitarra ed eseguendo le sue composizioni, e alcuni componenti dei “Friends of Sand Creek” hanno sentito  l’esigenza di seguire il fascino della musica africana ridestato dall’incontro  con Valentino e dall’ascolto delle sue canzoni. Il nome del gruppo “MAPENDO” è il titolo di una canzone di  Valentino che tradotto dal congolese significa “AMORE”. Tutti i testi dei brani composti riprendono tematiche  legate alle condizioni di vita del popolo africano, ma sono permeate dalla  speranza del cambiamento e della certezza della possibilità di riscatto e  quindi piene di positività.Accanto alle canzoni di Valentino nel repertorio del  gruppo ci sono anche cover  legate da  sempre alla musicalità africana di artisti come Peter Gabriel, Michael Jackson, Shakira, Miriam Makeba, Papa Wemba,  Lokua Kanza e altri musicisti africani.  Attualmente  il gruppo sta lavorando ad un progetto, che consiste nella produzione di un CD  e la realizzazione di una tournèe,volto a raccogliere fondi da destinare ad  associazioni impegnate nel recupero alla dimensione umana di “ bambini soldato  del Congo”. 
  Da subito si  sono presentate occasioni di performance dal vivo e così il gruppo si è esibito  al “Betty Boy” di Ternate (settembre 2011), alla festa parrocchiale di  Dergano-MI (settembre 2011), allo Stomp di Legnano (ottobre 2011), al teatro  parrocchiale di Carezzate (novembre 2011), alla festa di fine anno c/o  l’oratorio di Arolo,alla festa africana a Bisuschio (gennaio 2012); più  recentemente (giugno 2012 il gruppo ha partecipato alla manifestazione varesina  PIAZZE DEL MONDO, il gruppo ha partecipato al BIF 2012 (Besnate in Festival)  classificandosi al 2° posto nella categoria “GRUPPI EMERGENTI – pezzi propri”.   
                          |